%0 Book %A Luciano Curreri %D 2009 %C Bruxelles, Belgium %I Peter Lang Verlag %@ 2031-1311 %T D’Annunzio come personaggio nell’immaginario italiano ed europeo (1938-2008) %B Una mappa- Atti del convegno internazionale di Liège (19-20 Febbraio 2008) organizzato da Luciano Curreri %U https://www.peterlang.com/document/1104501 %X Il tentativo di rileggere d’Annunzio a settant’anni dalla morte, pensandolo come un personaggio, nasce dall’idea di far «evadere» un po’ l’autore, che tutti noi crediamo di conoscere, dalla «prigione» del canone ideologico e critico. In questa prospettiva, il curatore ha cercato di riunire un gruppo di più o meno giovani colleghi europei, invitandoli a «mettere in scena» il loro d’Annunzio non tanto in seno alla tradizionale storia letteraria quanto al romanzo, al giallo, al saggio storico, alla cronaca, alla stampa e alla pubblicità, alla moda e all’arredamento, allo sport, alla fotografia e al cinema, alla televisione, al fumetto, al teatro e alla poesia. %K D'Annunzio, Gabriele, Lüttich (2008), Postérité, Personnage, Mémoire collective, Histoire de la réception, Société, Kongress, Interdisciplinarité %G Italian