TY - BOOK AU - Giuliano Castellani PY - 2021 CY - Lausanne, Switzerland PB - Peter Lang Verlag SN - 1660-8666 TI - Ferdinando Paer T2 - Biografia, opere e documenti degli anni parigini UR - https://www.peterlang.com/document/1105922 N2 - Il primo libro in lingua italiana pubblicato su Ferdinando Paer (1771-1839) illustra la vita e l’arte del massimo esponente dell’opera italiana in Europa in epoca prerossiniana. A Parigi dal 1807, Paer fu maestro degli spettacoli alla corte di Napoleone e dei Borbone e direttore del Théâtre Italien, divenendo una delle figure artistiche più influenti di quegli anni. Attraverso la sua biografia il libro offre un illuminante spaccato della vita musicale parigina nella prima metà dell’Ottocento. Le opere analizzate – da Griselda a Leonora, da Sofonisba ad Agnese – suscitano numerose questioni. In quali forme la sinfonia, l’aria, il duetto, i pezzi d’assieme e i finali concertati di Paer preparano l’imminente rinnovamento dell’opera italiana? E in ambito francese, quali sono le esperienze che portano il maestro parmigiano a comporre un capolavoro dell’opéra-comique come Le maître de chapelle? Il libro, corredato da una ricca appendice di lettere e documenti, guida il lettore alla conoscenza concreta di Paer, delle sue opere e del loro significato nella storia della musica del primo Ottocento. KW - Biographie, Paer, Ferdinando, Geschichte 1807-1839, Opéra, Théâtre musical, Opérette LA - Italian ER -