TY - BOOK AU - Dagmar Reichardt PY - 2024 CY - Berlin, Germany PB - Peter Lang Verlag SN - 9783631880807 TI - Le tante traduzioni dell'opera di Dacia Maraini T2 - Studi, analisi e approcci comparatistici con testi originali dell’autrice e un laboratorio di traduzioni letterarie DO - 10.3726/b21983 UR - https://www.peterlang.com/document/1288809 N2 - Focalizzando l’opera omnia della più conosciuta scrittrice contemporanea italiana, Dacia Maraini (n. 1936), 13 saggi critici redatti dagli studiosi più esperti della sua opera esplorano sul piano globale le tante tracce che le sue traduzioni hanno lasciato negli ultimi 60 anni. Un laboratorio collettivo offre nuovi materiali letterari, schede e foto che accompagnano le traduzioni di tante lingue: dall’inglese al tedesco e giapponese, dallo spagnolo al francese, polacco, olandese, e altre. Il libro offre, per la prima volta, un inventario del numero esatto dei testi marainiani tradotti nel mondo, visualizzando le loro relazioni culturali e evidenziando la funzione chiave delle traduzioni e dei traduttori, troppo spesso sottovalutata. Accentuando i parametri di ibridizzazione, scambio e network, l’analisi comparatistica editoriale svela come si riesce a misurare il potere transculturale delle traduzioni e quanto la socialità transfrontaliera corrisponda a un perenne atto di traduzione. KW - Theaterwissenschaft, Literaturwissenschaft, Komparatistik, internationale Verlagslandschaft, Dacia Maraini, Transkulturalität, Italianistik, Romanistik, Kulturwissenschaft, Amerikanistik, deutschsprachiges Buchwesen, Japanologie, Übersetzungswissenschaft LA - Italian ER -