TY - BOOK AU - Stefano Redaelli PY - 2023 CY - Bruxelles, Belgium PB - Peter Lang Verlag SN - 9782875748676 TI - Psicopatografie T2 - Il racconto della malattia mentale nella narrativa italiana del XXI secolo DO - 10.3726/b20791 UR - https://www.peterlang.com/document/1331402 N2 - Chiamiamo psicopatografia un racconto autobiografico della (e dalla) malattia mentale. Nessuna malattia, come quelle che investono la mente, hanno così drammaticamente bisogno di parole, di racconti per dirsi. Nessuna malattia, come la follia, porta il peso di miti, pregiudizi, stigmi che nei secoli l’hanno imprigionata, esclusa, messa a tacere. Il narratore ferito nella mente cerca di ridare voce e senso alla malattia e alla sua vita, attraverso il racconto, ristabilendo un legame tra illness, disease e sickness. Alla luce degli studi sulle illness narratives, il libro analizza racconti di malattia (Daniele Mencarelli, Alice Banfi, Andrea Pomella, Simona Vinci, Fuani Marino, Paolo Milone, Carlo Patriarca) rappresentativi di un fenomeno recente nella narrativa italiana: un considerevole incremento di narrazioni in cui il disagio mentale è centrale. A cavallo tra letteratura e psichiatria, uno studio patografico interamente dedicato alle malattie mentali. Vincitore del premio 2023 del "PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI GIRIFALCO - SEZIONE "PAROLE E FOLLIA" per le sue pubblicazioni letterarie e scientifiche sulla follia. KW - Malattiamentale, Psychiatry, Legame tra illness,disease e sickness LA - Italian ER -