TY - BOOK AU - Patrycja Polanowska PY - 2025 CY - Berlin, Germany PB - Peter Lang Verlag SN - 9783631929353 TI - Milo De Angelis e la memoria dell'eterno ritorno DO - 10.3726/b22495 UR - https://www.peterlang.com/document/1548321 N2 - La memoria poetica, che costituisce il fondamento di questo lavoro, si realizza in Milo De Angelis con gli strumenti offerti dalla dimensione dialogica che mette in un rapporto reale e concreto la materia del presente con i ricordi del vissuto, le presenze con le assenze, senza assumere la forma dell’indefinito. I ritorni diventano in tal modo dialoghi azionati dalla forza centripeta del presente (ritorno del passato), non realizzazioni liriche del nostos (ritorno al passato). In questo spazio si affronta un eccesso che trabocca oltre la finitudine di parole e di singole esperienze, aderendo fermamente alla contingenza. Il rifiuto della tensione verso un oltre ideale fa sì che il presente si ricarichi di significati; è qui che implode tutto il passato. KW - memoria, ricordo, tempo, nostalgia, soggetto, oggetto, spazio LA - Italian ER -