%0 Book %A Francesca Pagliara %D 2025 %C Berlin, Germany %I Peter Lang Verlag %@ 9783631941430 %T Competenza pragmatica e comunicazione accademica in italiano L1/L2 %R 10.3726/b23099 %U https://www.peterlang.com/document/1586712 %X L’università contemporanea, con la sua crescente diversificazione e internazionalizzazione, pone nuove sfide comunicative per gli studenti. Nel contesto accademico, la capacità di fare scelte linguistiche in modo appropriato assume un ruolo cruciale per il successo degli studenti, sia italofoni sia internazionali. Questo studio analizza e-mail e colloqui tra studenti e docenti per indagare specifici aspetti della competenza pragmatica nella comunicazione all’università, concentrandosi sull’atto linguistico della richiesta. Le richieste infatti sono atti linguistici ampiamente diffusi nell’interazione quotidiana e, al contempo, molto sensibili alla relazione sociale tra gli interlocutori. Attraverso un confronto tra le produzioni linguistiche di studenti italofoni e internazionali, questa ricerca vuole offrire un contributo all’analisi della comunicazione accademica da una prospettiva pragmatica. %K Università, communicazione accademica, pragmalinguistica, e-mail accademiche, colloqui accademici, richieste, atti linguistici, italiano L1/L2 %G Italian