Search
Search area
Subject
Category
Language
Publication Schedule
Open Access
Year
-
La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini
©2020 Edited Collection -
Clemente “lo Stromateo”: fama e oscurità
Rassegna e studio dei Testimonia greci (III-XVI sec.)©2020 Monographs -
(De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee
©2020 Edited Collection -
La versione greca dell’orazione “Pro Archia poeta” di Mikołaj Żórawski (1632)
Contributi all’edizione e allo studio del testoMonographs -
Passeurs
La letteratura italiana del Secondo Novecento fuori d’Italia: ricezione e immaginario (1945-1989)©2021 Edited Collection -
L’italiano giuridico in Italia e nelle istituzioni dell’UE
©2022 Monographs -
Il ʻpensiero per immaginiʼ e le forme dell'invisibile / Das ‚Denken in Bildern‘ und die Formen des Unsichtbaren
Atti del Convegno Internazionale Cagliari 7–9 marzo 2018 / Akten der Internationalen Tagung Cagliari 7.–9. März 2018Edited Collection -
Redemptus ab hostibus
Monographs -
Migrazioni letterarie nel Settecento italiano: dal movimento alla stabilità
Conference proceedings -
Il Genovese Poetico attraverso i Secoli
©2021 Thesis -
Variazioni sull'apocalisse
Un percorso nella cultura occidentale dal Novecento ai giorni nostri©2021 Edited Collection -
Il futuro della fine
Rappresentazioni dell’apocalisse nella letteratura italiana dal Novecento a oggiEdited Collection -
La frase pseudoscissa in italiano e in tedesco
Definizione, tipologia e analisi delle sue manifestazioni nella prosa giornalistica onlineThesis -
Napoli, il labirinto dal quale non si esce
Cinque letture geocritiche: Serao, Yourcenar, Ortese, Ferrante, ParrellaMonographs -
Pirandello in un mondo globalizzato 3
Pirandello tra presenza e assenza. Per la mappatura internazionale di un fenomeno culturale©2020 Edited Collection -
Il teatro «pre-classicista» nelle corti padane
©2022 Monographs