results
Search
Search area
Subject
Category of text
Price
Language
Publication Schedule
Open Access
Publication Year
-
L'italiano in connessione
Studi di linguistica, traduzione e didattica nell'era digitale©2025 Conference proceedings -
Intermedialità diffusa: la narrazione transculturale metamoderna
©2023 Monographs -
Milo De Angelis e la memoria dell'eterno ritorno
©2025 Monographs -
Soggettività e Quarto Stato
Modalità della rappresentazione interiore nella narrativa realista e naturalistaMonographs -
Pirandello in un mondo globalizzato 4
«Sei personaggi in cerca d’autore» – nuove prospettive critiche©2024 Edited Collection -
"Le Chef-d’œuvre inconnu” di Balzac alle radici della Modernità
Mito e identità dell’artista negli anni Trenta dell‘Ottocento©2023 Thesis -
Tradizioni del discorso sulla lingua nella stampa periodica italiana dal Settecento a oggi
©2024 Edited Collection -
Il filellenismo nella cultura italiana dell'Ottocento
©2023 Conference proceedings -
Psicopatografie
Il racconto della malattia mentale nella narrativa italiana del XXI secolo©2023 Monographs -
Ricezione del Principe di Niccolò Machiavelli in Polonia
alla luce di studi critici e paratesti©2023 Monographs -
Leggere e rileggere Sciascia
©2023 Edited Collection -
Le poetiche del riso
Ironia, comicità, umorismo e grottesco nella letteratura e drammaturgia italiana del primo Novecento©2023 Edited Collection -
Due pionieri trecenteschi del petrarchismo napoletano: Guglielmo Maramauro e Bartolomeo di Capua
Edizione critica e commento dei sonetti©2023 Monographs -
Particelle additive e articolazione informativa del testo
Uno studio contrastivo tra lo spagnolo e l’italiano©2023 Thesis -
Parole a confronto
Lessicografia, traduzione e didattica tra italiano e spagnolo©2022 Edited Collection -
Napoli, il labirinto da cui non si esce
Cinque letture geocritiche: Serao, Yourcenar, Ortese, Ferrante, Parrella©2022 Monographs