Gesammelte Werke
Schriften zur philosophischen Pädagogik Teil 2- Christliche Philosophie
Series:
Anton Hilckman
Edited By Tomasz Stepien
Un’epoca novella per la filosofia cattolica in Germania?
Extract
106
Dai giorni dei romantici il cattolicismo in Germania veniva spinto sempre più alla retroguardia: in filosofia, letteratura, arte, scienza e politica, in tutte le sfere della vita spirituale regnava un atteggiamento di disprezzo per tutto ciò che proveniva dai cattolici. – A dir vero, già dopo la grande ruttura culturale della Riforma non era cosa facile per i cattolici tedeschi mantenersi e rimanere preponderanti nella vita spirituale d’un popolo di cui la maggioranza si era separata dalla tradizione cattolica. Solamente per piccola parte la continuità colla tradizione non venne intaccata dallo scisma religioso; cosicchè la vita spirituale del cattolicismo tedesco rivestì due forme: l’una che le è comune con la coltura dei popoli rimasti interamente cattolici (Italia, Spagna, Francia, Polonia) ed un’altra che è uscita dallo sviluppo storico del protestantismo e delle sue filiazioni.
Considerando però la coltura contemporanea tedesca nella sua totalità e paragonandola colle colture dei popoli latini, si palesa subito la profonda differenza dell’intima struttura. Nei paesi cattolici niente si comprende senza il cattolicismo; in Germania al contrario tutto – eccetto soltanto ciò che è per sè medesimo cattolico. Nei paesi meridionali anche i pensatori che si oppongono al cattolicismo sono cresciuti in un ambiente di cui non possono negare il carattere cattolico, cattolico restando per tanta parte il loro stesso stile. – La negazione della religione è bene spesso in loro una nuova posizione di cattolicismo, come lo mostrano i Coppée, Bourget, Huysmans, Psichari ed altri. In Germania l’abbandono di qualche tendenza non-cattolica è soltanto l’introduzione d’un’altra. Ci...
You are not authenticated to view the full text of this chapter or article.
This site requires a subscription or purchase to access the full text of books or journals.
Do you have any questions? Contact us.
Or login to access all content.