Isole e viaggi: l’Ulisse di Dante
a cura di Simona Re Fiorentin
©2012
Monographs
XII,
238 Pages
Series:
Liminaires – Passages interculturels, Volume 24
Summary
La figura di Ulisse, centrale nella Commedia di Dante, chiede al lettore di interrogarsi sui grandi temi della vita: la libertà, la grandezza e i rischi dell’«alto ingegno», i valori che definiscono la nostra umanità, la funzione della ragione e della fede nell’orientare le scelte fra bene e male. La riflessione sul significato di questo personaggio, presentato nel contesto più ampio del tema del viaggio e dell’insularità, viene sviluppata in questo lavoro attraverso un’analisi puntale del testo dantesco, che dà conto e si confronta con le numerosissime e diverse interpretazioni che nel corso dei secoli si sono sedimentate attorno ad esso.
Details
- Pages
- XII, 238
- Publication Year
- 2012
- ISBN (PDF)
- 9783035201321
- ISBN (Softcover)
- 9783034311724
- DOI
- 10.3726/978-3-0352-0132-1
- Language
- Italian
- Publication date
- 2012 (March)
- Keywords
- Critique de la littérature Histoire de la littérature italienne (jusqu'au 19 siècle) Viel italien Didactique de la littérature
- Published
- Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Oxford, Wien, 2012. XII, 238 p.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG