Memoria, regionalismo e arte nella narrativa ebraica contemporanea in Italia e negli U.S.A.
©2002
Thesis
316 Pages
Summary
Scopo del lavoro è dimostrare la presenza dell’elemento ebraico nella narrativa ebraica contemporanea in Italia e negli U.S.A. Attraverso l’analisi di tre tematiche, la memoria, il regionalismo e l’arte, si riscontra l’importanza dell’ebraicità anche per quegli scrittori che apparentemente non dimostrano particolare interesse per la loro origine. La memoria della Shoah e le sue conseguenze, l’attaccamento al proprio paese d’origine e il conflitto tra arte e religione costituiscono i temi principali della tesi di dottorato. Accanto a scrittori come Primo Levi, Giorgio Bassani, Chaim Potok e Cynthia Ozick, vengono presentate voci quasi sconosciute della narrativa ebraica italiana e americana.
Details
- Pages
- 316
- Publication Year
- 2002
- ISBN (Softcover)
- 9783631501498
- Language
- Italian
- Keywords
- Italien literatur USA
- Published
- Frankfurt/M., Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxford, Wien, 2002. 316 p.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG