Loading...

Il cuore irrequieto dei papi

Percezione e valutazione ideologica del nepotismo sulla base dei dibattiti curiali del XVII secolo

by Marzio Bernasconi (Author)
©2004 Thesis 260 Pages

Summary

Il XVII secolo è caratterizzato da un grande dibattito curiale attorno alla legittimità del nepotismo pontificio. La valutazione di questo dibattito rappresenta anche un profilo delle mentalità e dei valori comuni alle società europee e favorisce uno sguardo profondo sulle norme dell’età moderna.
L’opinione generale tende ancora a definire il nepotismo una terra incognita, soprattutto per quanto riguarda la sua dimensione teorica. Questa ricerca, rispondendo a un desiderio interdisciplinare di studi, ci dà un quadro d’insieme della controversia letteraria e ci fornisce una valutazione ideologica del fenomeno.
L’autore sovrappone in modo comparativo i diversi documenti manoscritti che descrivono e giudicano la pratica sociale, riuscendo poi, attraverso un’attenta analisi topologica dei documenti, a trascendere il livello più superficiale e a scavare in profondità dentro l’oggetto di studio fin nelle coscienze dei protagonisti.

Details

Pages
260
Publication Year
2004
ISBN (Softcover)
9783039103393
Language
Italian
Keywords
Papst Römische Kurie Nepotismus Geschichte 1600-1700 terra ancora inesplorata il metodo di ricerca Papa Alessandro VII Paolo V Gregorio XV Urbano VIII Il nepotismo
Published
Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Oxford, Wien, 2004. 260 p.
Product Safety
Peter Lang Group AG

Biographical notes

Marzio Bernasconi (Author)

L’autore: Marzio Bernasconi, nato nel 1972, è ricercatore storico specializzato nell’età moderna. Tra il 1992 e il 1998 ha studiato all’Università di Fribourg, dove si è laureato in storia e germanistica. Nell’aprile del 2003 ha terminato il suo dottorato in storia con la presente opera.

Previous

Title: Il cuore irrequieto dei papi