Poesia e mare
Il Novecento tra Italia e Spagna
©2025
Thesis
372 Pages
Available soon
Summary
Il presente volume propone una riflessione sul legame tra poesia e mare all’interno della produzione letteraria italiana e spagnola del secolo XX, cercando di recuperare, dalla lettura degli autori scelti, i segni di un’esperienza diretta con l’elemento, imprescindibile per la costruzione di immagini, attitudini, culture, che concorrono a considerare il mare non solamente un oggetto letterario, ma anche un principio fondamentale a livello antropologico. Per soddisfare tale visione della rapporto tra mare ed essere umano, sono stati scelti cinque poeti, tre italiani (Montale, Conte, Marin) e due spagnoli (Alberti, Hierro), capaci con i loro versi di fornire uno sguardo particolare al mare, non solo dal punto di vista esistenziale, ma anche a livello filosofico e antropologico. Per realizzare l’obiettivo della nostra ricerca, si è deciso di iniziare dalla letteratura greco-latina, per meglio comprendere la formazione dei tòpoi letterari più importanti e decisivi.
Details
- Pages
- 372
- Publication Year
- 2025
- ISBN (PDF)
- 9783631931615
- ISBN (ePUB)
- 9783631931622
- ISBN (Hardcover)
- 9783631931639
- DOI
- 10.3726/b22601
- Language
- Italian
- Publication date
- 2025 (July)
- Keywords
- Poesia Mare Letteratura Italiana Letteratura Spagnola Traduzione Antropologia Filosofia
- Published
- Berlin, Bruxelles, Chennai, Lausanne, New York, Oxford, 2025. 372 p.