Discorsi sul corpo nel tempo – Aspetti linguistici e interdisciplinari
Edited Collection
398 Pages
Available soon
Summary
Corpi perfetti, malati, "quotidiani", prima e dopo la dieta, nudi e vestiti, con o senza trucco o rughe: il corpo occupa un posto centrale nel nostro universo simbolico, e il nostro stile di vita attuale è fortemente caratterizzato dalla preoccupazione per il corpo. Se però la tematica del corpo ha dato luogo a una vivace produzione scientifica in diversi campi, come quello medico, religioso, sociologico, artistico, gli studi linguistici sono ancora insufficienti. Come si parla del corpo? Chi lo fa e come? Questo volume approfondisce tematiche legate al corpo dal punto di vista della lingua, analizzando in prospettiva diacronica e sincronica le parole, le espressioni idiomatiche, le metafore, i topoi ricorrenti con cui oggi si rappresenta il corpo umano. Temi controversi della corporeità come la bellezza, la vecchiaia, la malattia, la "normalità", vengono analizzati sulla base di materiali eterogenei (articoli di giornale, testi letterari, sentenze giuridiche, dizionari, film, trattati di danza e di teatro, manuali di vario genere) e secondo approcci metodologici diversi.
Details
- Pages
- 398
- ISBN (PDF)
- 9783631932919
- ISBN (ePUB)
- 9783631932926
- DOI
- 10.3726/b23113
- Language
- Italian
- Publication date
- 2025 (November)
- Keywords
- linguistica corpo analisi del discorso lessico metafore diacronia othering vecchiaia malattia gender discorsi nei media discriminazione arti performative topoi letterari linguaggi specialistici
- Published
- Berlin, Bruxelles, Chennai, Lausanne, New York, Oxford, 2025. 398 p., 8 ill. a colori, 9 ill. b/n, 12 tab.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG