Federigo Tozzi e i paradigmi del “non-conscio”
©2025
Monographs
212 Pages
Series:
Italian Modernities, Volume 45
Summary
Collocandosi all’incrocio tra critica letteraria e storia delle idee, il libro propone una nuova lettura dell’opera di Federigo Tozzi alla luce della psicologia sperimentale francese e della sua circolazione in Italia tra Otto e Novecento. L’indagine intreccia due prospettive metodologiche solo in apparenza distanti, ma integrabili e produttive: da un lato prende in esame il tipo di riappropriazione del sapere psicologico nel corpus tozziano e si interroga sugli esiti prodotti da questa interazione sul piano delle strutture narrative e dei generi letterari tradizionali; dall’altro interpreta la produzione dello scrittore osservando in filigrana le questioni più urgenti e dibattute dell’epoca, come il rapporto normale-patologico o il paradigma dell’involontario: tutte questioni che riguardano la soggettività e l’osservazione del sé, un sé che ben prima della vulgata freudiana risulta scisso, non sempre conoscibile.
Details
- Pages
- Publication Year
- 2025
- ISBN (Softcover)
- 9781805841050
- Language
- Italian
- Keywords
- Federigo Tozzi Psicologia Non-conscio Modernismo
- Published
- Oxford, Berlin, Bruxelles, Chennai, Lausanne, New York, 2025. xxiv, 186 p.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG