Loading...

results

91 results
Sort by 
Filter
  • Il secolo lungo

    Letteratura italiana (1796–1918) / Italian literature (1796–1918) / Littérature italienne (1796–1918)

    ISSN: 2034-564X

    The series, directed by Claudio Gigante and Dirk Vanden Berghe, contains texts and essays on Italian literature of the nineteenth century, understood here in its widest chronological extension, from the first Napoleonic campaign until the end of the first World War; which represents as well the period in which the Risorgimento was fulfilled. The extent of the social and cultural changes that took place in the course of the nineteenth century was such as to influence the whole «Short Century» that would have immediately followed. For this reason, the Italian literary production of such a crucial phase in modern history deserves to be the subject of a specific series of studies, open to different methodological approaches but with a focus on research carried out directly on the texts. Contributions are welcome in Italian and in major European languages. All the volumes in the series «Il secolo lungo» are subject to a double blind peer review. La collana, diretta da Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, ospita testi e saggi dedicati alla letteratura italiana del secolo XIX, inteso qui nella sua massima estensione cronologica, dalla prima campagna napoleonica alla fine della Grande Guerra: che rappresenta anche il periodo in cui si compì la parabola del Risorgimento. L'entità dei mutamenti sociali e culturali avveratisi nel corso dell'Ottocento fu tale da condizionare l'intero «secolo breve» che gli avrebbe immediatamente fatto seguito. Anche per questo, la produzione letteraria italiana di una fase così cruciale della storia moderna merita di essere l'oggetto di una collana di studi specifica, aperta ad approcci metodologici diversi ma con un'attenzione particolare alle ricerche eseguite direttamente sui testi. Verranno accolti contributi in italiano e nelle principali lingue europee. Ogni volume della collana «Il secolo lungo» è stato sottoposto a una doppia revisione paritaria anonima. La collection, dirigée par Claudio Gigante et Dirk Vanden Berghe, rassemble textes et études consacrés à la littérature italienne du XIXe siècle, période considérée ici dans sa plus ample extension chronologique, de la première campagne napoléonienne en Italie à la fin de la Grande Guerre ; ce qui en réalité coïncide avec l’ère du Risorgimento. Les profonds changements sociaux et culturels qui se sont produits au cours du XIXe siècle ont fortement influencé le « court XXe siècle ». Pour cette raison, la production littéraire italienne d’une période décisive de l’histoire moderne mérite d’être l’objet d’une série spécifique de travaux de recherche, ouverte aux approches méthodologiques différenciées mais axée principalement sur une lecture rapprochée du texte littéraire. La collection accueille des travaux en italien et dans les principales langues européennes. Tous les volumes de la collection « Il secolo lungo » sont soumis à une double expertise aveugle par les pairs. La collana, diretta da Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, ospita testi e saggi dedicati alla letteratura italiana del secolo XIX, inteso qui nella sua massima estensione cronologica, dalla prima campagna napoleonica alla fine della Grande Guerra; che rappresenta anche il periodo in cui si compì la parabola del Risorgimento. L'entità dei mutamenti sociali e culturali avveratisi nel corso dell'Ottocento fu tale da condizionare l'intero «secolo breve» che gli avrebbe immediatamente fatto seguito. Anche per questo, la produzione letteraria italiana di una fase così cruciale della storia moderna merita di essere l'oggetto di una collana di studi specifica, aperta ad approcci metodologici diversi ma con un'attenzione particolare alle ricerche eseguite direttamente sui testi. Verranno accolti contributi in italiano e nelle principali lingue europee. Ogni volume della collana «Il secolo lungo» è stato sottoposto a una doppia revisione paritaria anonima.

    9 publications

  • Italian Modernities

    ISSN: 1662-9108

    The series aims to publish innovative research on the written, material and visual cultures and intellectual history of modern Italy, from the 19th century to the present day. It is open to a wide variety of different approaches and methodologies, disciplines and interdisciplinary fields: from literary criticism and comparative literature to archival history, from cultural studies to material culture, from film and media studies to art history. It is especially interested in work which articulates aspects of Italy's particular, and in many respects, peculiar, interactions with notions of modernity and postmodernity, broadly understood. It also aims to encourage critical dialogue between new developments in scholarship in Italy and in the English-speaking world. The Italian Modernities series also includes the Panoramas sub-series. These volumes provide accessible, wide-ranging, research-led accounts of significant new trends, emerging fields of study and new methodologies within work on modern Italian culture, history and related disciplines.

    48 publications

  • Title: Le Torrismon du Tasse. Tragedie

    Le Torrismon du Tasse. Tragedie

    Edizione, note e introduzione di Daniela Dalla Valle
    by Daniela Dalla Valle (Volume editor) 2019
    ©2019 Others
  • Title: Aspetti della cultura, della lingua e della letteratura italiana in Belgio

    Aspetti della cultura, della lingua e della letteratura italiana in Belgio

    Studi in onore di Michel Bastiaensen
    by Marcello Barbato (Volume editor) Claudio Gigante (Volume editor) 2011
    ©2011 Conference proceedings
  • Title: Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento

    Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento

    Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli
    by Angelo Pagliardini (Author) 2013
    ©2014 Monographs
  • Title: Il romanzo nazional-regionale nella letteratura italiana contemporanea

    Il romanzo nazional-regionale nella letteratura italiana contemporanea

    by Franca Pellegrini (Author) 2014
    ©2014 Monographs
  • Title: Il futuro della fine

    Il futuro della fine

    Rappresentazioni dell’apocalisse nella letteratura italiana dal Novecento a oggi
    by Alessandro Baldacci (Volume editor) Anna Małgorzata Brysiak (Volume editor) Tomasz Skocki (Volume editor) 2020
    ©2020 Edited Collection
  • Title: L’integrazione della lingua italiana nell’offerta formativa delle scuole tedesche

    L’integrazione della lingua italiana nell’offerta formativa delle scuole tedesche

    Atti del seminario di formazione e aggiornamento per docenti di Italiano organizzato dall’Istituto di Filologia Romanza dell’Università Humboldt (Berlino, 14 dicembre 2006)
    by Dieter Kattenbusch (Volume editor) Gherardo Ugolini (Volume editor)
    ©2010 Edited Collection
  • Title: Migrazione e patologie dell‘«humanitas» nella letteratura europea contemporanea

    Migrazione e patologie dell‘«humanitas» nella letteratura europea contemporanea

    by Alexandra Vranceanu (Volume editor) Angelo Pagliardini (Volume editor) 2012
    ©2012 Edited Collection
  • Title: Psicopatografie

    Psicopatografie

    Il racconto della malattia mentale nella narrativa italiana del XXI secolo
    by Stefano Redaelli (Author) 2023
    ©2023 Monographs
  • Title: Poetica della metamorfosi e poetica della conversione: scelte formali e modelli del divenire nella letteratura
  • Title: Dall’architettura della lingua italiana all’architettura linguistica dell’Italia

    Dall’architettura della lingua italiana all’architettura linguistica dell’Italia

    Saggi in omaggio a Heidi Siller-Runggaldier
    by Paul Danler (Volume editor) Christine Konecny (Volume editor) 2014
    ©2014 Others
  • Title: La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini

    La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini

    by Dirk Vanden Berghe (Volume editor) Sabina Gola (Volume editor) 2021
    ©2020 Edited Collection
  • Title: Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo l'Unità

    Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo l'Unità

    Atti del convegno internazionale di studi presso l'Università di Zurigo 30 marzo - 1 aprile 2011
    by Piero A. Di Pretoro (Volume editor) Rita Unfer Lukoschik (Volume editor)
    ©2012 Conference proceedings
  • Title: Torino come centro di sviluppo culturale

    Torino come centro di sviluppo culturale

    Un contributo agli studi della civiltà italiana
    by Federico Navire (Author)
    ©2009 Thesis
  • Title: La lessicografia bilingue italiano-polacca e polacco-italiana dal 1856 al 1946

    La lessicografia bilingue italiano-polacca e polacco-italiana dal 1856 al 1946

    by Luca Palmarini (Author) 2018
    ©2018 Monographs
  • Title: Zweiheimische Figuren in der italienischsprachigen Gegenwartsliteratur

    Zweiheimische Figuren in der italienischsprachigen Gegenwartsliteratur

    Figure biculturali nella letteratura contemporanea in lingua italiana
    by Loredana Russo (Author)
    ©2011 Monographs
  • Title: Le poetiche del riso

    Le poetiche del riso

    Ironia, comicità, umorismo e grottesco nella letteratura e drammaturgia italiana del primo Novecento
    by Alice Flemrová (Volume editor) Fausto De Michele (Volume editor) 2023
    ©2023 Edited Collection
  • Title: Retorica della Linguistica

    Retorica della Linguistica

    Scienza, Struttura, Scrittura
    by Maria Zaleska (Author) 2015
    ©2015 Monographs
  • Title: Italia regione d’Europa- Lingua – cultura – identità

    Italia regione d’Europa- Lingua – cultura – identità

    Atti del convegno internazionale di studi tenutosi nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Organizzato dall’ufficio culturale dell’Ambasciata d’Italia (Berlino 20-22 ottobre 2003)
    by Maria Giovanna Tassinari (Volume editor) Gherardo Ugolini (Volume editor)
    ©2005 Edited Collection
  • Title: Il racconto della malattia

    Il racconto della malattia

    Intersezioni tra letteratura e medicina
    by Daniela De Liso (Volume editor) Valeria Merola (Volume editor) Sebastiano Valerio (Volume editor) 2023
    ©2023 Edited Collection
  • Title: Il nome proprio delle cose

    Il nome proprio delle cose

    Oggetti narranti in opere di scrittrici postcoloniali italiane
    by Mario Rossi (Author) 2015
    ©2016 Thesis
  • Title: Estudios de literatura italiana

    Estudios de literatura italiana

    Del Modernismo a la Poesía de Investigación (Gozzano, Pavese, Sereni, Giuliani, Ballerini)
    by José Muñoz Rivas (Author) 2024
    ©2024 Monographs
  • Title: La Bisanzio dei Lumi

    La Bisanzio dei Lumi

    L’Impero bizantino nella cultura francese e italiana da Luigi XIV alla Rivoluzione
    by Elisa Bianco (Author) 2016
    ©2015 Monographs
Previous
Search in
Search area
Subject
Category of text
Price
Language
Publication Schedule
Open Access
Publication Year