results
-
Etudes de linguistique, littérature et arts / Studi di Lingua, Letteratura e Arte
La collection Études de linguistique, littérature et arts accueille les travaux rédigés en français, en espagnol ou en italien relevant des domaines de la linguistique, de la littérature et des arts du spectacle, ainsi que les études qui conjuguent de manière créative ces trois disciplines de recherche. Elle est ouverte à tout type de projet de publication (monographies, ouvrages issus des thèses universitaires, projets collectifs, actes de colloque) et s'adresse en priorité, mais non exclusivement, aux chercheurs provenant de la Pologne ou d'autres pays de l'Europe de l'Est.
95 publications
-
Raccordi
Studi di letteratura e altre disciplineLa collana avvia una riflessione sui rapporti tra letteratura e altri saperi, osservando il modo in cui il testo letterario si arricchisce di temi, lessico, stili, forme, retorica propri di altri ambiti scientifici. Obiettivo della collana è indagare la rete di relazioni che la ricerca letteraria intrattiene con i linguaggi artistici (dal cinema al teatro, alla musica, alle arti figurative, alla serialità televisiva), con le discipline scientifiche (dalla biologia all’ecologia, dalle neuroscienze alla matematica), con la medicina, (dalla medicina narrativa alle Medical Humanities), con le scienze sociali, con il diritto, con l’economia e con le tecnologie. L’originalità della ricerca che si propone consiste nell’ambizione di rispecchiare l’intreccio tra ambiti apparentemente diversi, indagando il modo in cui le conoscenze letterarie influiscono sulle altre e viceversa, nel tentativo di correggere ogni rigida chiusura in specialismi contrapposti e cogliere l’evoluzione storica ed epistemica attraverso forme di dialogo e/o di scontro. La collana ospiterà opere dedicate al tema delle intersezioni tra discipline, mantenendo la letteratura sempre al centro degli equilibri. La prospettiva dovrà essere preferibilmente letteraria, con un’attenzione privilegiata alla letteratura italiana.
14 publications
-
Studies in Early Modern European Culture / Studi sulla cultura europea della prima età moderna
The scholarly series Studies in Early Modern European Culture aims at publishing scholarly works in the areas of Venetian studies, early modern and modern history, and cultural studies. The publications in the series originate from research work conducted at the CIES (Center for Italian and European Studies), the Boston University research centre located in Padova, Italy. The series includes monographs in English and Italian which reflect the interdisciplinary activities of the CIES. In exceptional cases, the series will accept also works produced by scholars not working at, or affiliated with, CIES. La collana Studi sulla cultura europea della prima età moderna comprende monografie, raccolte di saggi ed edizioni di testi nellarea degli studi veneziani e veneti, di storia delle idee della prima età moderna, e nellarea, sempre relativa alla prima età moderna, degli studi culturali. Le pubblicazioni della collana nascono dalle attività di ricerca condotte al CIES (Center for Italian and European Studies) della Boston University, sede di Padova. La collana pubblica testi in italiano e inglese, che riflettono le ricerche interdisciplinari condotte al CIES. In casi eccezionali la collana accoglierà anche testi di studiosi non affiliati con il CIES. The scholarly series Studies in Early Modern European Culture aims at publishing scholarly works in the areas of Venetian studies, early modern and modern history, and cultural studies. The publications in the series originate from research work conducted at the CIES (Center for Italian and European Studies), the Boston University research centre located in Padova, Italy. The series includes monographs in English and Italian which reflect the interdisciplinary activities of the CIES. In exceptional cases, the series will accept also works produced by scholars not working at, or affiliated with, CIES. La collana Studi sulla cultura europea della prima età moderna comprende monografie, raccolte di saggi ed edizioni di testi nellarea degli studi veneziani e veneti, di storia delle idee della prima età moderna, e nellarea, sempre relativa alla prima età moderna, degli studi culturali. Le pubblicazioni della collana nascono dalle attività di ricerca condotte al CIES (Center for Italian and European Studies) della Boston University, sede di Padova. La collana pubblica testi in italiano e inglese, che riflettono le ricerche interdisciplinari condotte al CIES. In casi eccezionali la collana accoglierà anche testi di studiosi non affiliati con il CIES. The scholarly series Studies in Early Modern European Culture aims at publishing scholarly works in the areas of Venetian studies, early modern and modern history, and cultural studies. The publications in the series originate from research work conducted at the CIES (Center for Italian and European Studies), the Boston University research centre located in Padova, Italy. The series includes monographs in English and Italian which reflect the interdisciplinary activities of the CIES. In exceptional cases, the series will accept also works produced by scholars not working at, or affiliated with, CIES. La collana Studi sulla cultura europea della prima età moderna comprende monografie, raccolte di saggi ed edizioni di testi nellarea degli studi veneziani e veneti, di storia delle idee della prima età moderna, e nellarea, sempre relativa alla prima età moderna, degli studi culturali. Le pubblicazioni della collana nascono dalle attività di ricerca condotte al CIES (Center for Italian and European Studies) della Boston University, sede di Padova. La collana pubblica testi in italiano e inglese, che riflettono le ricerche interdisciplinari condotte al CIES. In casi eccezionali la collana accoglierà anche testi di studiosi non affiliati con il CIES.
8 publications
-
Il secolo lungo
Letteratura italiana (1796–1918) / Italian literature (1796–1918) / Littérature italienne (1796–1918)ISSN: 2034-564X
The series, directed by Claudio Gigante and Dirk Vanden Berghe, contains texts and essays on Italian literature of the nineteenth century, understood here in its widest chronological extension, from the first Napoleonic campaign until the end of the first World War; which represents as well the period in which the Risorgimento was fulfilled. The extent of the social and cultural changes that took place in the course of the nineteenth century was such as to influence the whole «Short Century» that would have immediately followed. For this reason, the Italian literary production of such a crucial phase in modern history deserves to be the subject of a specific series of studies, open to different methodological approaches but with a focus on research carried out directly on the texts. Contributions are welcome in Italian and in major European languages. All the volumes in the series «Il secolo lungo» are subject to a double blind peer review. La collana, diretta da Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, ospita testi e saggi dedicati alla letteratura italiana del secolo XIX, inteso qui nella sua massima estensione cronologica, dalla prima campagna napoleonica alla fine della Grande Guerra: che rappresenta anche il periodo in cui si compì la parabola del Risorgimento. L'entità dei mutamenti sociali e culturali avveratisi nel corso dell'Ottocento fu tale da condizionare l'intero «secolo breve» che gli avrebbe immediatamente fatto seguito. Anche per questo, la produzione letteraria italiana di una fase così cruciale della storia moderna merita di essere l'oggetto di una collana di studi specifica, aperta ad approcci metodologici diversi ma con un'attenzione particolare alle ricerche eseguite direttamente sui testi. Verranno accolti contributi in italiano e nelle principali lingue europee. Ogni volume della collana «Il secolo lungo» è stato sottoposto a una doppia revisione paritaria anonima. La collection, dirigée par Claudio Gigante et Dirk Vanden Berghe, rassemble textes et études consacrés à la littérature italienne du XIXe siècle, période considérée ici dans sa plus ample extension chronologique, de la première campagne napoléonienne en Italie à la fin de la Grande Guerre ; ce qui en réalité coïncide avec l’ère du Risorgimento. Les profonds changements sociaux et culturels qui se sont produits au cours du XIXe siècle ont fortement influencé le « court XXe siècle ». Pour cette raison, la production littéraire italienne d’une période décisive de l’histoire moderne mérite d’être l’objet d’une série spécifique de travaux de recherche, ouverte aux approches méthodologiques différenciées mais axée principalement sur une lecture rapprochée du texte littéraire. La collection accueille des travaux en italien et dans les principales langues européennes. Tous les volumes de la collection « Il secolo lungo » sont soumis à une double expertise aveugle par les pairs. La collana, diretta da Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, ospita testi e saggi dedicati alla letteratura italiana del secolo XIX, inteso qui nella sua massima estensione cronologica, dalla prima campagna napoleonica alla fine della Grande Guerra; che rappresenta anche il periodo in cui si compì la parabola del Risorgimento. L'entità dei mutamenti sociali e culturali avveratisi nel corso dell'Ottocento fu tale da condizionare l'intero «secolo breve» che gli avrebbe immediatamente fatto seguito. Anche per questo, la produzione letteraria italiana di una fase così cruciale della storia moderna merita di essere l'oggetto di una collana di studi specifica, aperta ad approcci metodologici diversi ma con un'attenzione particolare alle ricerche eseguite direttamente sui testi. Verranno accolti contributi in italiano e nelle principali lingue europee. Ogni volume della collana «Il secolo lungo» è stato sottoposto a una doppia revisione paritaria anonima.
9 publications
-
Aspetti della cultura, della lingua e della letteratura italiana in Belgio
Studi in onore di Michel Bastiaensen©2011 Conference proceedings -
Migrazione e patologie dell‘«humanitas» nella letteratura europea contemporanea
©2012 Edited Collection -
Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento
Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli©2014 Monographs -
Il futuro della fine
Rappresentazioni dell’apocalisse nella letteratura italiana dal Novecento a oggi©2020 Edited Collection -
Una relectura del «Fin de Siglo» en el marco de la literatura comparada:- Teoría y praxis
Teoría y praxis©1998 Monographs -
L’integrazione della lingua italiana nell’offerta formativa delle scuole tedesche
Atti del seminario di formazione e aggiornamento per docenti di Italiano organizzato dall’Istituto di Filologia Romanza dell’Università Humboldt (Berlino, 14 dicembre 2006)©2010 Edited Collection -
Teoría Crítica del Patriarcado
Hacia una Ciencia y un Mundo ya no Capitalistas ni Patriarcales©2010 Monographs -
Castissima donzella
Figure di donna tra letteratura e norma sociale (secoli XV-XVII)- a cura di Laura Orsi©2007 Monographs -
Olympic Villages and Urban Development
Analysis of Spatial Models and Geographic Transformations©2025 Monographs -
La cooperazione tra le autorità nazionali garanti della concorrenza e la Commissione europea e la convergenza tra i sistemi nazionali di tutela della concorrenza
In considerazione della convergenza tra i sistemi nazionali di tutela della concorrenza©2013 Thesis -
Goethe e la trasmigrazione delle anime
©2013 Thesis -
Alle radici della fraseologia europea
©2023 Edited Collection