«Mutazione delle cose» e «pensieri nuovi»
Saggi su Francesco Guicciardini
©2013
Monographs
295 Pages
Series:
Destini incrociati / Destins croisés, Volume 9
Summary
I saggi qui raccolti riguardano, nel loro insieme, un solo argomento: l’opera di Francesco Guicciardini, osservata da prospettive volta per volta diverse e, insieme, convergenti. Il senso del libro è racchiuso nel titolo: «mutazione delle cose» e «pensieri nuovi». Guicciardini usa, non a caso, per sé e per i suoi contemporanei, l’immagine delle «tenebre», in cui tutti si muovono. Il giudizio degli uomini si fonda unicamente sulla capacità di osservare mille dettagli, prevedere il loro possibile sviluppo, scegliere tra le soluzioni immanenti e incerte la più adeguata, congetturando i molteplici effetti che accompagnano qualunque decisione. Questa smisurata tensione conoscitiva e, insieme, pratica prende in Guicciardini il nome vecchio e nuovo di «discrezione». Il mondo che Guicciardini ha davanti, da qualunque lato lo si osservi, deve essere scrutato fino ai minimi motivi. E per raccontarlo occorrono procedimenti, pensieri e «nomi nuovi».
Details
- Pages
- 295
- Publication Year
- 2013
- ISBN (PDF)
- 9783035262872
- ISBN (Softcover)
- 9782875740090
- DOI
- 10.3726/978-3-0352-6287-2
- Language
- Italian
- Publication date
- 2013 (April)
- Keywords
- Letteratura italiana Rinascimento Tenebre Discrezione
- Published
- Bruxelles, Bern, Berlin, Frankfurt am Main, New York, Oxford, Wien, 2013. 295 p.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG