Destini incrociati / Destins croisés
The series « Destini incrociati / Criss-crossed fates » was born out of the encounter of italianist teachers and researchers working in the various francophone universities in Belgium. Multilingual, it offers both studies of a general nature and more specific contributions within the areas of Italian language, culture and literature.
With no predetermined methodology, and open to the plurality of voices and skills, the series « Destini incrociati / Criss-crossed fates » sets out to combine academic rigour with the pleasure of reading, in publishing alternatively works with multiple authors, monographs, critical and linguistic essays, and academic books.
The series has thus been conceived of as a cultural library, an ideal point of convergence for a variety of themes, projects, perspectives and new approaches.
All volumes in this series passed a selection process that included double blind peer-review.
Nata dallincontro di docenti e ricercatori di italianistica attivi nelle università francofone del Belgio, la collana « Destini incrociati / Destins croisés » raccoglie, in più lingue, studi d’insieme e interventi specifici su argomenti che pertengono alla lingua, alla cultura e alla letteratura italiana.
Senza preclusioni metodologiche, aperta a voci e competenze diverse, « Destini incrociati / Destins croisés » si propone di coniugare rigore scientifico e piacere della lettura, alternando la pubblicazione di volumi miscellanei a monografie, di saggi critici e linguistici a edizioni di testi.
La collana si presenta dunque come una biblioteca di cultura, in cui varietà di temi e progetti, novità di prospettive e approcci trovino un punto ideale di convergenza.
Ogni volume della collana è stato sottoposto a una doppia revisione paritaria anonima.
Titles
-
Le Phenix Poëte et les Alouëtes
Traduire les Rerum vulgarium fragmenta de Pétrarque en langue française (XVIe-XXIe siècle) : histoires, traditions et imaginairesVolume 17©2022 Monographs 504 Pages -
Tabucchi postumo
Da "Per Isabel" all’archivio Tabucchi della Bibliothèque nationale de FranceVolume 16©2017 Edited Collection 172 Pages -
La «funzione Morgante»
Persistenze e variazioni nel genere comico in ottave tra Cinque e SettecentoVolume 15©2015 Edited Collection 191 Pages -
Armonia e conflitti
Dinamiche familiari nella narrativa italiana moderna e contemporaneaVolume 14©2015 Conference proceedings 187 Pages -
Nessuna città d’Italia è più crepuscolare di Roma
Le relazioni fra il cenacolo romano di Sergio Corazzini e i simbolisti belgiVolume 13©2014 Monographs 286 Pages -
Catégories et mots de la politique à la Renaissance italienne - Categorie e termini della politica nel Rinascimento italiano
Volume 12©2014 Edited Collection 312 Pages -
Giorgio Caproni, poète-traducteur
Le rôle de la traduction dans le processus créatifVolume 11©2014 Monographs 337 Pages -
La geografia del racconto
Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporaneaVolume 10©2014 Edited Collection 146 Pages -
«Mutazione delle cose» e «pensieri nuovi»
Saggi su Francesco GuicciardiniVolume 9©2013 Monographs 295 Pages