results
-
Destini incrociati / Destins croisés
ISSN: 2031-1311
The series « Destini incrociati / Criss-crossed fates » was born out of the encounter of italianist teachers and researchers working in the various francophone universities in Belgium. Multilingual, it offers both studies of a general nature and more specific contributions within the areas of Italian language, culture and literature. With no predetermined methodology, and open to the plurality of voices and skills, the series « Destini incrociati / Criss-crossed fates » sets out to combine academic rigour with the pleasure of reading, in publishing alternatively works with multiple authors, monographs, critical and linguistic essays, and academic books. The series has thus been conceived of as a cultural library, an ideal point of convergence for a variety of themes, projects, perspectives and new approaches. All volumes in this series passed a selection process that included double blind peer-review. Nata dallincontro di docenti e ricercatori di italianistica attivi nelle università francofone del Belgio, la collana « Destini incrociati / Destins croisés » raccoglie, in più lingue, studi d’insieme e interventi specifici su argomenti che pertengono alla lingua, alla cultura e alla letteratura italiana. Senza preclusioni metodologiche, aperta a voci e competenze diverse, « Destini incrociati / Destins croisés » si propone di coniugare rigore scientifico e piacere della lettura, alternando la pubblicazione di volumi miscellanei a monografie, di saggi critici e linguistici a edizioni di testi. La collana si presenta dunque come una biblioteca di cultura, in cui varietà di temi e progetti, novità di prospettive e approcci trovino un punto ideale di convergenza. Ogni volume della collana è stato sottoposto a una doppia revisione paritaria anonima.
19 publications
-
Clemente “lo Stromateo”: fama e oscurità
Rassegna e studio dei Testimonia greci (III-XVI sec.)©2020 Monographs -
I «Synonyma» di Isidoro di Siviglia e lo «stilus isidorianus»
Interpretazione letteraria e studio dello stile con riferimento alle meditazioni di Pier Damiani, Giovanni di Fécamp e Anselmo d’Aosta©2017 Thesis -
L’ultimo viaggio di Paolo
Atti del Convegno Internazionale di Studi in occasione del MCML anniversario dell’approdo di Paolo a Pozzuoli (17–19 febbraio 2011)©2013 Monographs -
Autorappresentazioni di Modernità
Querelle, competizione e progresso tra Cinquecento e Settecento©2024 Thesis -
«Di Fernunft Siget.»
Der kurpfälzische Universalgelehrte Johann Jakob Hemmer (1733-1790) und sein Werk©2010 Conference proceedings -
Manuale di civiltà italiana
Materiali ed approcci didattici- Con la collaborazione di Christiane Eck, Guiseppe Messuti, Federico Navire e Melinda Veggian©2010 Others -
Un pien teatro di meraviglie
Gian Lorenzo Bernini vor dem Hintergrund konzeptistischer Emblematik©2011 Thesis -
Le dimore di Giorgio Vasari
©2011 Monographs -
Dell’arte di tradur poesia
Dante, Petrarca, Ariosto, Garzoni, Campanella, Marino, Belli: Analisi delle traduzioni tedesche dall’età barocca fino a Stefan George©2006 Monographs -
...«se vi rimembra di Narcisso»...
Metapoetische Funktionen des Narziss-Mythos in romanischen Literaturen©2003 Edited Collection -
Cultural Metamorphoses in Contemporary Italian Cinema
©2018 Monographs -
Il salterio commentato di Brunune di Würzburg in area slavo-orientale. Fra traduzione e tradizione
Con un'appenice di testi©2004 Monographs -
Die Römischen Verträge. Europa 1957 – Europa heute- I Trattati di Roma. Europa 1957 – Europa oggi
©2008 Conference proceedings