results
-
Federalism
ISSN: 2294-6969
The book series «Federalism», run by the Centro Studi sul Federalismo/Centre for Studies on Federalism (CSF), aims to disseminate knowledge in the field of studies on federalism, as well as to feed the academic and public debate and support the activity of decision-makers, confronted with demands for autonomy by local governments, along with forms of regional and world integration needed to govern global processes. The CSF is a think tank that carries out activities of interdisciplinary research, documentation, information regarding domestic and supra-national federalism, developments in the area of regional and continental integration first and foremost the European Union and problems related to the world order and the process of democratisation of the international system. The CSF has been founded under the auspices of the Compagnia di San Paolo and the Universities of Turin, Pavia and Milan.
20 publications
-
Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies
Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies is a series founded and conceived by Francesco Degrada. The first issue (1986), were the proceedings of the first conference on Giovanni Battista Pergolesi held in Jesi in 1983. Other conference proceedings followed, all with studies on Pergolesi, until the sixth issue was published in 2011. The series, now published by Peter Lang, continues under the aegis of the Fondazione Pergolesi Spontini of Jesi, which promotes studies, editions and modern performances of music by Pergolesi. Studi pergolesiani / Pergolesi studies è una serie ideata da Francesco Degrada il cui primo numero uscì nel 1986. Erano qui raccolti i contributi del primo convegno dedicato a Giovanni Battista Pergolesi tenutosi a Jesi nel 1983. Ad esso seguirono altri Atti di convegni con studi di soggetto pergolesiano, fino al sesto numero pubblicato nel 2011. La serie ora prosegue con leditore Peter Lang, sempre sotto legida della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi che promuove gli studi, le edizioni e le esecuzioni moderne delle musiche di Pergolesi. Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies is a series founded and conceived by Francesco Degrada. The first issue (1986), were the proceedings of the first conference on Giovanni Battista Pergolesi held in Jesi in 1983. Other conference proceedings followed, all with studies on Pergolesi, until the sixth issue was published in 2011. The series, now published by Peter Lang, continues under the aegis of the Fondazione Pergolesi Spontini of Jesi, which promotes studies, editions and modern performances of music by Pergolesi. Studi pergolesiani / Pergolesi studies è una serie ideata da Francesco Degrada il cui primo numero uscì nel 1986. Erano qui raccolti i contributi del primo convegno dedicato a Giovanni Battista Pergolesi tenutosi a Jesi nel 1983. Ad esso seguirono altri Atti di convegni con studi di soggetto pergolesiano, fino al sesto numero pubblicato nel 2011. La serie ora prosegue con leditore Peter Lang, sempre sotto legida della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi che promuove gli studi, le edizioni e le esecuzioni moderne delle musiche di Pergolesi. Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies is a series founded and conceived by Francesco Degrada. The first issue (1986), were the proceedings of the first conference on Giovanni Battista Pergolesi held in Jesi in 1983. Other conference proceedings followed, all with studies on Pergolesi, until the sixth issue was published in 2011. The series, now published by Peter Lang, continues under the aegis of the Fondazione Pergolesi Spontini of Jesi, which promotes studies, editions and modern performances of music by Pergolesi. Studi pergolesiani / Pergolesi studies è una serie ideata da Francesco Degrada il cui primo numero uscì nel 1986. Erano qui raccolti i contributi del primo convegno dedicato a Giovanni Battista Pergolesi tenutosi a Jesi nel 1983. Ad esso seguirono altri Atti di convegni con studi di soggetto pergolesiano, fino al sesto numero pubblicato nel 2011. La serie ora prosegue con leditore Peter Lang, sempre sotto legida della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi che promuove gli studi, le edizioni e le esecuzioni moderne delle musiche di Pergolesi.
5 publications
-
Raccordi
Studi di letteratura e altre disciplineLa collana avvia una riflessione sui rapporti tra letteratura e altri saperi, osservando il modo in cui il testo letterario si arricchisce di temi, lessico, stili, forme, retorica propri di altri ambiti scientifici. Obiettivo della collana è indagare la rete di relazioni che la ricerca letteraria intrattiene con i linguaggi artistici (dal cinema al teatro, alla musica, alle arti figurative, alla serialità televisiva), con le discipline scientifiche (dalla biologia all’ecologia, dalle neuroscienze alla matematica), con la medicina, (dalla medicina narrativa alle Medical Humanities), con le scienze sociali, con il diritto, con l’economia e con le tecnologie. L’originalità della ricerca che si propone consiste nell’ambizione di rispecchiare l’intreccio tra ambiti apparentemente diversi, indagando il modo in cui le conoscenze letterarie influiscono sulle altre e viceversa, nel tentativo di correggere ogni rigida chiusura in specialismi contrapposti e cogliere l’evoluzione storica ed epistemica attraverso forme di dialogo e/o di scontro. La collana ospiterà opere dedicate al tema delle intersezioni tra discipline, mantenendo la letteratura sempre al centro degli equilibri. La prospettiva dovrà essere preferibilmente letteraria, con un’attenzione privilegiata alla letteratura italiana.
14 publications
-
PEREGRE NUOVA SERIE - COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI INTERNAZIONALI
Storia, Lingue, Culture. Università di Urbino «Carlo Bo»The series Peregre. Nuova Serie was founded at the Dipartimento di Letterature moderne e Studi filologico-linguistici at the University of Urbino (Italy) now part of the Dipartimento di Studi internazionali. Storia, Lingue, Culture in 2009. The series aims at providing a forum for discussions of the departments interdisciplinary approaches. It presents the research results of theoretical reflections and practical research on (Romance) Languages and Literatures as well as Cultural Studies from medieval to modern times. Peregre. Nuova Serie publishes collected volumes and conference proceedings in Italian with abstracts in English and German. Direttori: Giovanni Bogliolo e Piero Toffano Comitato scientifico: Michael Dallapiazza (Bologna) Claus Ehrhardt (Urbino) Giuseppe Ghini (Urbino) Sonia Massai (Kings College London) Anna Teresa Ossani (Urbino) Paolo Tortonese (Sorbonne Nouvelle, Paris III) Comitato di redazione: Gianmaria Moino Roberta Ramaioli La collana «Peregre. Nuova Serie» nasce nel 2009 allinterno del Dipartimento di Letterature moderne e Studi filologico-linguistici (ora assorbito dal Dipartimento di Studi internazionali) dellUniversità degli Studi di Urbino «Carlo Bo». Il suo obiettivo è di costituire il catalizzatore di unattività dipartimentale interdisciplinare, accogliendo il frutto di ricerche trasversali sia sul piano della riflessione teorica che della prassi di ricerca, anche se ovviamente tutte collocate nellambito degli studi umanistici e in arco temporale che va dal medioevo al moderno. La collana pubblica di preferenza Atti di Convegni caratterizzati nel modo che si è appena detto e tesi di eccellenza, garantite da referees esterni, del Dottorato di Ricerca in Studi interculturali europei. Volume 4 closes this series. The series Peregre. Nuova Serie was founded at the Dipartimento di Letterature moderne e Studi filologico-linguistici at the University of Urbino (Italy) now part of the Dipartimento di Studi internazionali. Storia, Lingue, Culture in 2009. The series aims at providing a forum for discussions of the departments interdisciplinary approaches. It presents the research results of theoretical reflections and practical research on (Romance) Languages and Literatures as well as Cultural Studies from medieval to modern times. Peregre. Nuova Serie publishes collected volumes and conference proceedings in Italian with abstracts in English and German. Direttori: Giovanni Bogliolo e Piero Toffano Comitato scientifico: Michael Dallapiazza (Bologna) Claus Ehrhardt (Urbino) Giuseppe Ghini (Urbino) Sonia Massai (Kings College London) Anna Teresa Ossani (Urbino) Paolo Tortonese (Sorbonne Nouvelle, Paris III) Comitato di redazione: Gianmaria Moino Roberta Ramaioli La collana «Peregre. Nuova Serie» nasce nel 2009 allinterno del Dipartimento di Letterature moderne e Studi filologico-linguistici (ora assorbito dal Dipartimento di Studi internazionali) dellUniversità degli Studi di Urbino «Carlo Bo». Il suo obiettivo è di costituire il catalizzatore di unattività dipartimentale interdisciplinare, accogliendo il frutto di ricerche trasversali sia sul piano della riflessione teorica che della prassi di ricerca, anche se ovviamente tutte collocate nellambito degli studi umanistici e in arco temporale che va dal medioevo al moderno. La collana pubblica di preferenza Atti di Convegni caratterizzati nel modo che si è appena detto e tesi di eccellenza, garantite da referees esterni, del Dottorato di Ricerca in Studi interculturali europei. Volume 4 closes this series. The series Peregre. Nuova Serie was founded at the Dipartimento di Letterature moderne e Studi filologico-linguistici at the University of Urbino (Italy) now part of the Dipartimento di Studi internazionali. Storia, Lingue, Culture in 2009. The series aims at providing a forum for discussions of the departments interdisciplinary approaches. It presents the research results of theoretical reflections and practical research on (Romance) Languages and Literatures as well as Cultural Studies from medieval to modern times. Peregre. Nuova Serie publishes collected volumes and conference proceedings in Italian with abstracts in English and German. Direttori: Giovanni Bogliolo e Piero Toffano Comitato scientifico: Michael Dallapiazza (Bologna) Claus Ehrhardt (Urbino) Giuseppe Ghini (Urbino) Sonia Massai (Kings College London) Anna Teresa Ossani (Urbino) Paolo Tortonese (Sorbonne Nouvelle, Paris III) Comitato di redazione: Gianmaria Moino Roberta Ramaioli La collana «Peregre. Nuova Serie» nasce nel 2009 allinterno del Dipartimento di Letterature moderne e Studi filologico-linguistici (ora assorbito dal Dipartimento di Studi internazionali) dellUniversità degli Studi di Urbino «Carlo Bo». Il suo obiettivo è di costituire il catalizzatore di unattività dipartimentale interdisciplinare, accogliendo il frutto di ricerche trasversali sia sul piano della riflessione teorica che della prassi di ricerca, anche se ovviamente tutte collocate nellambito degli studi umanistici e in arco temporale che va dal medioevo al moderno. La collana pubblica di preferenza Atti di Convegni caratterizzati nel modo che si è appena detto e tesi di eccellenza, garantite da referees esterni, del Dottorato di Ricerca in Studi interculturali europei. Volume 4 closes this series.
5 publications
-
Etudes de linguistique, littérature et arts / Studi di Lingua, Letteratura e Arte
La collection Études de linguistique, littérature et arts accueille les travaux rédigés en français, en espagnol ou en italien relevant des domaines de la linguistique, de la littérature et des arts du spectacle, ainsi que les études qui conjuguent de manière créative ces trois disciplines de recherche. Elle est ouverte à tout type de projet de publication (monographies, ouvrages issus des thèses universitaires, projets collectifs, actes de colloque) et s'adresse en priorité, mais non exclusivement, aux chercheurs provenant de la Pologne ou d'autres pays de l'Europe de l'Est.
95 publications
-
Studia Irenica
8 publications
-
Studia Septemtrionalia
3 publications
-
-
Pirandello in un mondo globalizzato 2
Iconografie pirandelliane. Immagini e cultura visiva nell’opera di Luigi Pirandello©2020 Edited Collection -
Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies
©2015 Edited Collection -
Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies
©2015 Edited Collection -
Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies
a cura di / edited by Simone Caputo©2012 Conference proceedings -
Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies
©2012 Conference proceedings -
Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies
©2021 Edited Collection -
Literary Intermediality
The Transit of Literature through the Media Circuit©2007 Conference proceedings -
Ricezione del Principe di Niccolò Machiavelli in Polonia
alla luce di studi critici e paratesti©2023 Monographs -
Le api tra realtà scientifica e rappresentazione letteraria e artistica
Atti del convegno di studi (Urbino, 28 e 29 ottobre 2009)©2011 Monographs -
Le romanesque dans les «Lettres» de Madame de Sévigné
©2015 Monographs -
Les facettes de l’interprétation multiple
©2019 Edited Collection -
Le dandysme, de l’histoire au mythe
©2019 Edited Collection -
Animal(ité)
©2021 Edited Collection