results
-
Raccordi
Studi di letteratura e altre disciplineLa collana avvia una riflessione sui rapporti tra letteratura e altri saperi, osservando il modo in cui il testo letterario si arricchisce di temi, lessico, stili, forme, retorica propri di altri ambiti scientifici. Obiettivo della collana è indagare la rete di relazioni che la ricerca letteraria intrattiene con i linguaggi artistici (dal cinema al teatro, alla musica, alle arti figurative, alla serialità televisiva), con le discipline scientifiche (dalla biologia all’ecologia, dalle neuroscienze alla matematica), con la medicina, (dalla medicina narrativa alle Medical Humanities), con le scienze sociali, con il diritto, con l’economia e con le tecnologie. L’originalità della ricerca che si propone consiste nell’ambizione di rispecchiare l’intreccio tra ambiti apparentemente diversi, indagando il modo in cui le conoscenze letterarie influiscono sulle altre e viceversa, nel tentativo di correggere ogni rigida chiusura in specialismi contrapposti e cogliere l’evoluzione storica ed epistemica attraverso forme di dialogo e/o di scontro. La collana ospiterà opere dedicate al tema delle intersezioni tra discipline, mantenendo la letteratura sempre al centro degli equilibri. La prospettiva dovrà essere preferibilmente letteraria, con un’attenzione privilegiata alla letteratura italiana.
12 publications
-
Etudes de linguistique, littérature et arts / Studi di Lingua, Letteratura e Arte
La collection Études de linguistique, littérature et arts accueille les travaux rédigés en français, en espagnol ou en italien relevant des domaines de la linguistique, de la littérature et des arts du spectacle, ainsi que les études qui conjuguent de manière créative ces trois disciplines de recherche. Elle est ouverte à tout type de projet de publication (monographies, ouvrages issus des thèses universitaires, projets collectifs, actes de colloque) et s'adresse en priorité, mais non exclusivement, aux chercheurs provenant de la Pologne ou d'autres pays de l'Europe de l'Est.
99 publications
-
Dalla prosa ai versi
Forme, usi, contesti della poesia didascalica grammaticale tra XII e XIII sec. Con l'«editio princeps» del «De voce» (Einsiedeln, Stiftsbibliothek Cod. 300)©2015 Thesis -
Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo
Da un’idea di Giuseppe Mazzini©2015 Conference proceedings -
Migrazione e patologie dell‘«humanitas» nella letteratura europea contemporanea
©2012 Edited Collection -
La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini
©2020 Edited Collection -
Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento
Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli©2014 Monographs -
Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo l'Unità
Atti del convegno internazionale di studi presso l'Università di Zurigo 30 marzo - 1 aprile 2011©2012 Conference proceedings -
Scienza e terminologia medica nella letteratura latina di età neroniana
Seneca, Lucano, Persio, Petronio©1997 Monographs -
Ettore Majorana tra scienza e letteratura. - Il caso Sciascia
Atti del convegno internazionale di studi- Berlino, 21 gennaio 2006©2007 Edited Collection -
Il futuro della fine
Rappresentazioni dell’apocalisse nella letteratura italiana dal Novecento a oggi©2020 Edited Collection -
Aspetti della cultura, della lingua e della letteratura italiana in Belgio
Studi in onore di Michel Bastiaensen©2011 Conference proceedings -
Les facettes de l’interprétation multiple
©2019 Edited Collection -
Le dandysme, de l’histoire au mythe
©2019 Edited Collection -
Animal(ité)
©2021 Edited Collection